ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E PUBBLICITÀ (Legge 4/8/2017, articolo 1, comma 125)
Anno 2022
La società ha ricevuto nel corso del 2022 aiuti di stato pubblicati sul RNA sezione Trasparenza.
Anno 2020
La società ha ricevuto nel corso del 2020 aiuti di stato pubblicati sul RNA sezione Trasparenza.
La società ha inoltre ricevuto nel corso del 2020 il seguente contributo a seguito dei provvedimenti emergenziali COVID 19:
EICMA 2024
Motocross Marketing S.r.l. ha partecipato, in qualità di espositore, ad EICMA 2024.
Ottenere la massima visibilità
La massima visibilità è stato sicuramente uno degli obiettivi.
Per tale motivo è stata noleggiata un’area espositiva di 63 mq.
Lo stand fieristico è il luogo ideale per incontrare nuovi potenziali partner.
Per tale ragione abbiamo riservato degli spazi privati dove poter fare riunioni.
Creare nuove collaborazioni
Il principale mercato di riferimento di Motocross Marketing è quello italiano ma, con EICMA 2024, ci siamo prefissi un obiettivo “ambizioso”: incrementare la nostra presenza all’estero.
I mercati potenzialmente interessanti per i prodotti di Motocross Marketing, tenuto conto dei valori di export, della fascia di prezzo di importazione e della variazione prevista delle importazioni dei prossimi anni, sono i mercati europei.
Per tale motivo abbiamo messo in linea sul nostro sito aziendale la versione in lingua inglese con la traduzione di tutte le sue parti.
Nel corso dell’evento sono stati presi contatti con diversi potenziali clienti esteri principalmente dell’area europea, più vicini e con più facile accesso al mercato.
Gli stessi hanno mostrato vivo interesse nella gamma dei nostri prodotti.
Follow-up e Post-Fiera
Parte essenziale del progetto è stato il follow-up dopo l’evento. Dopo la fiera sono state inviate e-mail personalizzate di ringraziamento a coloro con cui abbiamo interagito. Abbiamo brevemente rivissuto le conversazioni avute e sottolineato l’interesse nel mantenere il contatto.
Sono stati poi categorizzati i contatti in base alla loro qualificazione e interesse, quindi è stato stabilito un piano di comunicazione per ciascun gruppo. Il follow-up tempestivo ha dimostrato professionalità e impegno.
Sostegno finanziario
Il progetto è stato finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia PR FESR 2021-2027 per un importo di € 8.000,00.